Cosa fare in caso di disturbo da rumore

HAI UNO O PIU’ DI QUESTI PROBLEMI?

Immissione di rumore (art. 844 c.c.) all’interno dell’abitazione causata da:

RUMORI CAUSATI DAGLI  ESERCIZI COMMERCIALI SOTTOSTANTI O ADIACENTI

pub, discoteca o disco-bar

sei disturbato dalla rumorosità:

˗ della musica, del vociare degli avventori, del trascinamento di sedie e tavoli all’interno del locale?
˗ del vociare degli avventori che stazionano nei pressi dell’ingresso del locale?
˗ degli impianti di condizionamento?
˗ dei compressori delle celle frigo

supermercati

sei disturbato dalla rumorosità:

˗ causata dalle operazioni di scarico dai camion?
˗ dei compressori delle celle frigo?
˗ delle motoventilanti?
˗ degli impianti di condizionamento?
˗ causata dalla movimentazione dei carrelli all’interno e all’esterno del negozio?

pizzerie e ristoranti

sei disturbato dalla rumorosità:

˗ del vociare degli avventori o dal trascinamento di sedie e tavoli all’interno del locale?
˗ del vociare degli avventori che stazionano nei pressi dell’ingresso del locale?
˗ degli impianti di condizionamento?
˗ causata dalle lavorazioni che si eseguano in cucina?
˗ della canna fumaria?
˗ della cappa di aspirazione?
˗ dei compressori delle celle frigo?
˗ causata dal funzionamento dei diversi impianti (impastatrice, stendipizza, macchina del ghiaccio) ?

gelateria – pasticceria

sei disturbato dalla rumorosità:

˗ degli impianti di condizionamento?
˗ causata dalle lavorazioni che si eseguano nel laboratorio?
˗ dei compressori delle celle frigo?
˗ causata dal funzionamento dei diversi impianti (planetaria, sfogliatrice, raffinatrice, forno, ecc.) ?

laboratorio di panificazione

sei disturbato dalla rumorosità causata:

˗ dal vociare degli operatori o dal trascinamento di sedie e tavoli all’interno del laboratorio?
˗ dal funzionamento dei diversi impianti per la realizzazione del pane (impastatrice, spezzettatrice, sfogliatrice, cilindratrice, formatrice, rotativa, colatrice, forno, ecc.) ?
˗ dallo spostamento dei carrelli, teglie, ecc. ?
˗ dalle lavorazioni che si eseguano sui banchi di lavoro?
˗ dalla canna fumaria?
˗ dai compressori delle celle frigo, dell’abbattitore, dei congelatori?
˗ dall’utilizzo dell’acqua?

macellerie

sei disturbato dalla rumorosità causata:

˗ dai compressori delle celle frigo?
˗ dagli impianti di condizionamento?
˗ dalle diverse lavorazioni all’interno del negozio?

asilo nido, scuole di vario grado

˗ sei disturbato dalle urla dei bambini/ragazzi che frequentano la struttura?

RUMORI CAUSATI DAGLI IMPIANTI CONDOMINIALI

sei disturbato dalla rumorosità:

˗ della centrale termica?
˗ dell’autoclave?
˗ dell’ascensore?
˗ del cancello oleodinamico dell’ingresso dei box auto?

RUMORI CAUSATI DAL VICINO DI CASA

sei disturbato dalla rumorosità:

˗ del condizionatori d’aria?
˗ del torrino di estrazione dal bagno cieco?
˗ del calpestio?
˗ dell’utilizzo del WC a passo rapido?
˗ dalla rumorosità del vociare?
˗ dal trascinamento di sedie?
˗ causata dal giocare dei bambini?
˗ dell’abbaiare del cane?
˗ causata dall’utilizzo degli strumenti musicali (pianoforte, tromba, batteria, ecc.) ?
˗ causata dall’ascolto a volume elevato di TV e stereo?

RUMORI CAUSATI DAI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE/COSTRUZIONE

˗ sei disturbato dai lavori di ristrutturazione/costruzione che avvengono all’interno del condominio o in un edificio adiacente?

RUMORI CAUSATI DALLE ATTIVITA’ SPORTIVE

calcetto, bocce, palestre, sala giochi

˗ sei disturbato dal vociare causato dagli avventori?

tiro a segno e al piattello

˗ sei disturbato dalla rumorosità causata dagli spari?

go-kart, autodromi

˗ sei disturbato dalla rumorosità causata dai motori?

RUMORI CAUSATI DALLE ATTIVITA’ ARTIGIANALI E INDUSTRIALI

sei disturbato dalla rumorosità:

– della cava?
– del fabbro?
– della falegnameria?
– del marmista?

RUMORI CAUSATI DAI TRASPORTI

sei disturbato dalla rumorosità:

– della circolazione stradale
– del traffico ferroviario
– della metropolitana e tram
– degli aerei

RUMORI CAUSATI DALLE ATTIVITA’ COMMERCIALI

sei disturbato dalla rumorosità:

– del canile,
– del distributore di benzina
– dell’autolavaggio
– del meccanico / gommista / elettrauto / carrozziere
– della lavanderia
– del supermercato

COSA PUOI FARE?

La legge (l’art. 844 del codice civile) vieta l’immissione di rumore all’interno delle abitazioni oltre il limite della normale tollerabilità. Quindi il cittadino che è disturbato dai rumori provenienti ad esempio dall’attività di un pub o di un ristorante o dagli impianti condominiali, oppure da un condizionatore privato o addirittura dai treni della vicina ferrovia, possono tutelarsi chiedendo il rispetto del limite della “normale tollerabilità”.

Al fine di valutare se un rumore supera o non supera il limite di legge (normale tollerabilità, art. 844 c.c.) bisogna effettuare due misurazioni, la misurazione dell’immissione di rumore, quando la sorgente del rumore in questione è funzionante, e la misurazione del “rumore di fondo”, quando la sorgente del rumore non è funzionante.

E’ dunque indispensabile affidarsi ad un professionista qualificato esperto in acustica.

L’Ing. Ruggero Chiaravalloti offre consulenza nelle vertenze in materia d’isolamento acustico e termico, sia stragiudiziali sia giudiziarie.

Consulta le pagine di questo sito per approfondire i dettagli tecnici della materia e per scoprire come puoi procedere, se sei disturbato dal rumore: scegli la voce che ti interessa dal menu in alto.

Contatta l’Ing. Ruggero Chiaravalloti senza impegno ed esponigli il tuo problema!